I barbagianni hanno un sistema uditivo molto complesso. Hanno un caratteristico cerchio di piume intorno agli occhi che funziona come una specie di tromba, facendo arrivare il suono direttamente alle orecchie. Inoltre, le orecchie sono disposte in modo asimmetrico così da poter sentire da varie direzioni nello stesso momento. Questa è una caratteristica spesso utilizzata in contesti tecnici, ad esempio per migliorare la risoluzione dei microfoni direzionali.